E Già cosi come sembra mamma GW ha
rifatto tutti i nuovi pennelli, devo dire che gli ultimi li
detestavo.. sono molto curioso di vedere come sono fatti. Anche
perché sono al confronto del passato aumentati di numeri.
martedì 28 aprile 2015
giovedì 23 aprile 2015
Il Ruggito del Leone NR.002
I giorni sono trascorsi senza che la
Ispirazione mi sia venuta a trovare Perché questi Giorni un po
pigri. Ultimamente mi ritrovo spero ad osservare i lavori dei altri.
E non so il perché ma i modelli della GW sono quelli che osservo
volentieri. Penso che forse nel futuro mi ritroverò spesso a
dipingerne qualcuno in più.
Ma iniziamo...
Questo e un lavoro che o concluso in
questi giorni. E stato uno di quei lavori dove finalmente sono
riuscito ad divertimi senza pero cadere dentro a qualche crisi di
passaggio.
Poi sono anche riuscito ad fare le foto
della unita dei nani che modestamente mi vale una birra.
E come il mio solito mi sono arricchito
di colori! Nuovi e strani colori si sono uniti alla mia collezione.
Il primo: Flesh Paint Lifecolor
AK Flesh and Skin Colors
Roba vecchia una atticciata.
E in fine volevo farvi vedere questa
foto. La forma in silicone e stata fatta da me. Come si può notare e
diventato una forma per piattini da gioco. Mi chiedevo e vi
interesserebbe un tutorial sul tema.
mercoledì 22 aprile 2015
Eisenbrecher GW passo..passo
Ecco a voi come promesso il step by step dei nanetti di mamma GW…per primo voglio chiarire due punti che per me molto importanti….Il segreto per ottenere un buon risultato nei modelli con tanto metallo come in questo caso sono:
Usare tanti colori metallici differenti da loro, mi spiego meglio io ho usato per ogni partimento del modello un colore metallico differente dal altro. Perché e difficilmente un guerriero a tutti i componeti della armatura dello stesso toni/metallici, io ho usatto ben 13 colori differenti tra scale 75..Andrea Color…un po' di GW…
Per secondo il colori metallici bisogna diluire TANTO…tanto…tanto…con molta acqua, e necessario questo perché i pigmenti metallici sono più grossolani al confronto dei colori classici. Quindi lavorare con tante velature da cosi ottenere una bella emogenica superfice.
Barba
Anche se il risultato da me ottenuto con ha trovato gradimento, ho tentato di omogenizzare le barbe con il resto del modello, semplicemente mescolando in tutte le miscele una grande parte di grigio. Forse ho troppo esagerato con il grigio ed questo eh il motivo che sembrano un po' “plasticosse”

Martello
Molto semplice da realizzare il effetto “Colpo di Luce” ho per primo fatto una bozza con il pennello asciutto da creare luce e ombre con il bianco e il nero. Poi fatto tante velature con un colore metallico, per ammorbidire gli stacci, semplice… semplice.
Armatura
Anche in questo caso ho lavorato con molte velature dopo che ho dato una base di colore metallico tipo “Argento”, le velature sono state fatte con il InK della Andrea color, per si può usare anche il glanz della GW.
Scudi
Molto divertito a farli ho provato dei nuovi colori della valleyo “opachi” colori indicarti per dare base a un modello, in verità non gli ho sfumati semplicemente perché i metalli occupavano molto dello spazio .
Basetta
Colore base un grigio mescolato a pari con un blu, poi lumeggiato con un colore simili a bianco titanio..e in fine una bella passata di pigmenti della scale 75 “terra bruciata”
lunedì 20 aprile 2015
NecrosKing
Salve Ragazzi. Ecco a voi il risultato
di un ennesimo esperimento. L'idea di base e quella di provare i
nuovi colori Di scale 75 games color. In questo caso ho tentato de
diluire il colore molto di meno del solito per non avere troppo
effetto lucido. Anche in questo caso non e facile gestire la scelta
dei toni tutti troppo acesi...
Beh cosa posso dire ancora? Che nei
prossimi giorni faro un dettagliato articolo su tutti i passaggi
effettuarti sul il modello.
sabato 18 aprile 2015
Eisenbrecher
Ecco finalmente le foto del lavoro finito. Prometto che fra qualche giorno spiegero tutti i passaggi effettuati sui modelli. E quindi anche che colore ho adoperato.
venerdì 17 aprile 2015
Dji phantom By alex milan
Ecco a voi il secondo video del mio carissimo amico Alessandro la Rosa alle presse con il suo nuovo Drone. E molto bello vedere il sviluppi del mio amico, passo dopo passo per ottenere risultati migliori....buona visione.
P.s. Vai Sandro sei un Mito!!
P.s. Vai Sandro sei un Mito!!
martedì 14 aprile 2015
CHAOS DWARFS
Questo e il risultato di una piena ora di lavoro. Come colori o adoperati quelli vecchi della Gw (trane i metalli). Mi riferisco ad quelli che si vendevano fine anni 80 - inizio 90. Colori strani in un certo senso. perche se si usavano non trattati il modello apparaiva giocatoloso e Plasticoso. Sopratutto si ottenevano questi risultati con i colori rossi.
sabato 11 aprile 2015
Blood Angels Captain. un esperimento per provare nuovi colori Scale 75
Dunque
un aspetto importante del hobby, ho almeno per chi come me desidera
sempre migliorarsi e sicuramente gli esperimenti. In questo caso
specifico i nuovi colori della Scale 75...i cosi detti Games color.
Quindi mi sono deciso in questo caso di usare una “cavia” molto
speciale ovvero un bel Space marines dei Blood Angels, in versione
Terminator. Sono riuscito ad avello per pochi euro su e-bay...non mi
posso lamentare, ecco la foto del modello.
Uno
delle tante differenze tra i classici colori della GW e quelli della
Scale, sono sicuramente le scelte cromatiche, toni inusuali. A mio
avviso i rossi sono stupenti...I colore stesso E molto facile da
gestire si adatta molto bene sia con Airbrush come come al pennello
classico. I colori sono sempre quasi semi-lucidi, fino ad arrivare a
colori lucidi come con il arancione. Credo io perché usano il metodo
classico spaginolo che i colori trasparenti sono sempre lucidi.E
chiaro che anno anche parte negative ovvero, i toni sono praticamente
difficili ad usarli per il BG di Warhammer. Un esempio e il blood
angels stesso....i colori usati da me non assomigliano per niente a
un blood angels tradizionale. Non e un fattore da
sottovalutare...credo anzi sono sicuro che oramai anche nel mondo del
colore essiate i copyright...cosi come una buona parte di Fashion...
Ecco
le due scatole in mio possesso per adesso...
Ho
iniziato semplicemente con una base di Hastur purple( Wazdakka Red)
datta con Airbrush uniforme...poi il tono intermedio dato sempre con
Airbrush di Baal Crimson (Khorne Red) e in fine dato in questo caso
con il pennello le luci estreme con le spigolature Beherit Red che
simili al (Evil Sunz Scarlet).
Più
o meno sono soddisfatto del risultato ottenuto fino ad adesso...se
posso dare anche un mio parere personale ai colori della scale..
POSITIVO:
-Colori
molto facili da gestire sia al pennello cosi come nel Aribrush.
-
Per chi come me ama i colori Forti e acesi/intensi si trova in
paradiso.
-
Splendida stesura del colore senza nessun tipo di agrumi.
NEGATIVO:
-
Toni Difficile da controllale colori intermedi tra una tinta e latra
non esistono.
-
In certi casi colore un po troppo lucido.
-
Colori on pienamente adatti per il BG di warhammer.
mercoledì 8 aprile 2015
Il Ruggito del Leone NR.001
Voglio introdurre un nuovo appuntamento
per i lettori del blogs. Il ruggito del leone e un appuntamento non
regolare che mi serve per fare un po il punto della situazione. In
questi articoli vi voglio raccontare ciò che accade sul mio tavolo
da lavoro. E magari esprimere qualche mio pensiero su ciò che accade
nel nostro hobby.
Iniziamo!
Dopo parecchi messi trascorsi ad
Imbrattare Figurini di grande scale (54mm + ) . La voglia e ritornata
e un modello GW non si nega a nessuno. Certo che la 28mm e sempre una
sfida per se. La scelta e caduta su un nuovo modello GW.
Onestamente non ricordo il nome di
questo modello. Comunque.... Questo e ciò che o realizzato fino e
adesso.
La particolarità sta nei colori. Sto
lavorando solo con i nuovi Games Colori Scale 75.
Vi lascio il link di qualche mio
vecchio articolo che parla di questi colori.
Scale75...Fantasy Games color parte 3
Dimenticavo che o uno dei miei tante Commissione per una Birra. Adesso e la volta dei 5 nani.
Ma sulle foto si vedono solo 3, E
comunque il lavoro e ancora in uno stato di WIP
Tra i tanti lavori che mi tocca fare mi
sono trovato tra delle mani una serie di astronavi Eldar. Vi dirò e
stata una bella esperienza. Visto che o potuto passare diverse ore di
divertimento in compagnia di persone divertente. Il risultato e stato
realizzato tra barzellette e Pizza.
L'articolo che riguarda questo lavoro
si trova qui: Eldar Gothic
In fine mi trovo con questo modello tra le mani che per chi e un intenditore come me sa quando vale. Qui viene fuori un Modello Old school da paura!
In fine mi trovo con questo modello tra le mani che per chi e un intenditore come me sa quando vale. Qui viene fuori un Modello Old school da paura!
Vi lascio con questa foto....
Iscriviti a:
Post (Atom)